lunedì 25 febbraio 2008

Prodotti bio e alimenti speciali, agli italiani piace mangiare nuovo


Nuovi marchi per tutelare i consumatori che vogliono esplorare le nuove frontiere dell´alimentazione sana e biologica. La 38a Mostra Internazionale dell´Alimentazione dedica anche quest´anno grande attenzione al tema dei corretti regimi alimentari e delle intolleranze. Ogni giorno nell´ampia area Bio Pizza e Pizza Gluten Free, a cura della Nazionale Italiana Pizzaioli, si susseguono senza sosta presentazioni, dimostrazioni, degustazioni e competizioni dedicate alla pizza di qualità e con farine alternative. Un nuovo modo di nutrirsi che si va diffondendo di anno in anno fino a coinvolgere anche il mondo del franchising, come testimonia la presenza a Rimini del gruppo C.I.R. Food.

E crescono anche i marchi a tutela della clientela con problemi di intolleranza alimentare e amante della cucina biologica.

A MIA debuttano i nuovi servizi di NIP per i locali di nuova generazione. Il circuito DS Pizza Point per la pizza senza glutine certificata, tenuto a battesimo proprio a Rimini Fiera nella passata edizione, sta crescendo considerevolmente e attualmente conta ben 190 punti di ristorazione sparsi sull´intero territorio nazionale. Quest´anno NIP presenta in questi giorni agli operatori professionali due nuovi progetti: il marchio Kamut Pizza e il circuito SpigAmica. Kamut Pizza è il marchio registrato che certifica la vera pizza con farina di grano Kamut. Il Kamut è un cereale che sta riscuotendo un notevole successo tra gli amanti del mangiare sano e biologico. Ha una capacità nutrizionale molto elevata e un elevato contenuto di selenio. Ma soprattutto è un cereale che induce una minore intolleranza nelle persone che mal sopportano l´alimentazione a base di grano comune.

Da Rimini parte la campagna di NIP per la creazione di un sistema di pizzerie che utilizzano grano Kamut al 100% e garantiscano tecniche di lavoro artigianali rispettose dell´alta qualità di questo cereale. ´L´accordo con NIP per la concessione del marchio Kamut Pizza vuole garantire il consumatore – spiega Marco Rusconi, Regional Director per Italia e Spagna della Kamut Enterprises of Europe, titolare del marchio Kamut International – per prima cosa sulla provenienza della farina di kamut, sulle ricette seguite per la preparazione della pizza e sulla qualità di chi forma i pizzaioli che la andranno a preparare´. Per i locali che utilizzano farine alternative per la pizza e per la pasta viene presentato a Rimini il circuito SpigAmica. ´I locali SpigAmica sono locali di nuova generazione – spiega Dovilio Nardi, Presidente di NIP – che puntano su nuove modalità di fare mercato inserendo in menù farine come il Kamut, il Farro e il Grano Biologico. Una scelta che segue i nuovi orientamenti di consumo e risponde ad una precisa richiesta della clientela che soffre di allergie o intolleranze alimentari´. I locali che sceglieranno il marchio SpigAmica potranno godere di una speciale formazione per quanto riguarda i sistemi di lavoro di queste innovative farine, tra cui la preparazione degli impasti, con farine bianche o integrali, e la loro lavorazione.Grande attesa per l´arrivo a Rimini di Marco Columbro. Il popolare attore e presentatore è una delle presenze fisse dell´area dedicata al biologico, in virtù del proprio impegno per la diffusione di uno stile di vita, anche alimentare, orientato al benessere in armonia con la natura. Sarà a MIA dalla giornata di domani in vista della presentazione, fissata nel pomeriggio di martedì 26 febbraio, del marchio SaporBio dedicato alla ristorazione professionale biologica.A MIA la sana alimentazione si sposa anche con l´arte. Nello spazio NIP espone le proprie opere Erika Calesini, artista che lavora con materiali di riciclo, in particolare recuperando vecchie biciclette. Nell´occasione, ispirata alle tematiche dell´alimentazione bio e gluten free, ha realizzato e donato due sue opere inedite: Nettare di vita dedicata al Kamut Enterprises of Europe e La vita umana e le sue realtà donata all´Associazione Italiana Celiachia

Nessun commento: