
La candidatura congiunta sarà redatta da 4 Paesi (Spagna, Italia, Grecia e Marocco), che sono chiamati a costituire dei gruppi di lavoro con il compito di approfondire le motivazioni (culturali, storiche, produttive, paesaggistiche, alimentari, sociali) che giustifichino il riconoscimento dell'organismo Onu. Una volta presentato, il dossier sulla dieta mediterranea, già riconosciuta dall'Oms e dalla Fao come un modello alimentare salutare, sostenibile e di qualità, passerà al vaglio dell'Unesco, che entro l'inverno del 2009 renderà note le proprie decisioni.
Nessun commento:
Posta un commento